3 febbraio 2010

Lufia: Estpolis DS (uno spunto per il prossimo PSO?)

Sto aspettando con interesse l'uscita di Lufia: Estepolis per DS, nuovo action RPG che potrà piacere agli amanti di PSO, almeno per kuanto riguarda lo stile dei kombattimenti. Per kuanto ho visto nei video rilasciati, sembrano parekkio divertenti, kompreso salto e super-mosse sborone. Anke gli enigmi sembrano interessanti. Il gioko in sè immagino sarà un klassiko RPG Jappo, più ke un "hack 'n slash" / dungeon crawler alla PSO e credo non avrà nemmeno il geniale sistema di armi rare del gioco SEGA.. ma diamine, se i kombattimenti saranno divertenti kome sembra, spero proprio ke il prossimo PSO diventi un pokino più movimentato da kuel punto di vista. E kualke enigma action non guasterebbe fra orde di nemici.

28 gennaio 2010

Voglio il salto e la corsa in PSO: Element Hunters DS

Fra i vari cloni di PSO / Monster Hunter che sta spacciando Namco Bandai per i vari portatili, c'è anche questo Element Hunters, che penso derivi da una serie di Anime (o forse hanno fatto l'Anime per pubblicizzare il gioco? Bho, cercate su Wikipedia). Element Hunters è uscito in jappo kualke tempo fa, ovviamente l'ho provato per konfrontarlo a PSO e trovarne nuovi spunti nerd. Per prima kosa faccio notare ke è già in lavorazione una fan-translation, per ora è solo al 30% ma è già un buon inizio. Le impressioni generali sul gioko sono positive, è divertente e ci sono un sakko di armi, pekkato ke anke kui abbiano scelto di far ottenere le armi solo attraverso la rakkolta di materiale dai mostri uccisi (e si ritorna al diskorso di kome la gestione delle RARE droppate dai nemici sia uno dei punti forti ke rendono PSO una droga).

Insomma, ke ha di speciale kuesto Element Hunters? I livelli sono abbastanza vuoti e i nemici normali kuasi non si muovono (almeno fra kuelli delle prime aree), le karatteristike divertenti sono nei kontrolli e negli inkontri kon i boss: il personaggio infatti può saltare e effettuare uno sprint, entrambi molto koreografici, una bella soddisfazione visiva ed interattiva kon il mondo. Insomma, rende il muoversi per i livelli un po' più divertente e movimentato. Ma la kosa interessante è kome kueste due mosse vengano sfruttate al momento dei boss.

I Boss di Element Hunters sono in kualke modo simili agli inkontri di Shadow Of The Colossus (kon le dovute proporzioni ovviamente). Per skonfiggere kuesti nemici giganti, dobbiamo infatti saltargli sul korpo, skalare le loro difese, infilzare la spada nelle loro pelli per aggrapparci e infliggere danni nei punti giusti (utilizzando le armi giuste). E' un sistema di interazione / kombattimento molto più frenetiko dei boss di PSO, ke per lo più si kombattono su di un solo piano lineare. Lo sprint è utile sia per esplorare più velocemente i livelli, sia per korrere attorno ai boss ed evitare i loro kolpi micidiali. E poi il personaggio si mette in una posizione troppo figa kuando korre kosi :P

Se mai finiranno la traduzione in inglese, mi sa ke lo giokerò in futuro, solo per godere un po' koi boss. Intanto settimana prossima siamo a Febbraio! Si ritorna a giokare a PSO per le preparazioni all'uscita PAL :) Nell'attesa, guardatevi il video di Element Hunters!

26 gennaio 2010

Kaiju Busters DS: voglio Godzilla in PSO

Il mese skorso è uscito Kaiju Busters in giappone, ma visto ke ero impegnato a giokare kon il PSP sono riuscito a provarlo solo in kuesti ultimi giorni, nell'attesa di rikominciare a giokare a PSO (ormai manka poko alla versione europea!). Kaiju Busters è in pratika un mix fra Monster Hunter, Global Defence Force e PSO. Meno simulativo di MH, kombattimenti simili a PSO e mostri presi dall'immaginario trash della cinematografia giapponese (come in alkuni livelli di Global Defence Force).



Purtroppo il gioko è tutto in giappo ankora, anke se mi auguro ke presto kualke drogato si degni di fare una fan-translation, almeno posso giokarlo kon meno risentimenti. Al momento ci ho fatto 2 o 3 ore, le potenzialità ci sono tutte, si parte su un astronave per scendere su dei pianeti in kui eliminare dei mostri giganti in stile godzilla. Il primo boss ucciso era una specia di lucertolona mutante, il sekondo un godzilla dal kollo enorme. Ahsh. Son proprio kuesti boss il punto forte, i livelli sono pratikamente vuoti ed i nemici normali kuasi non si muovono. La goduria del gioko viene dal ritrovarsi davanti kuesti enormi rettili mutanti e cerkare di eliminarli prima ke ci skiacciano kon una kulata spazziale o kon un alito nukleare. Il gioko ha lo stesso "difetto" di MH, ovvero le armi si rekuperano attraverso l'unione di materiali, non si trovano già fatte kome in PSO kon la varietà di rare e statistike migliori (una delle karatteristike ke rende PSO una droga).

Insomma Kaiju Busters sembra divertente perkè trash, perkè ci sono kmq un sakko di armi malate (ma per averle bisogna probabilmente sudare per trovare i giusti komponenti), in giappo è fattibile giokare, ma ovviamente rende difficile kapire kome kreare le armi o kome kompletare alkune missioni.. sekondo me può essere godurioso in Coop, troverò mai altre 3 persone amanti dei b-movie jappo anni 20 pronti a superare la barriere dei kanji per abbattare kualke klone di godzilla? Lo skoprirò fra kualke mese.

Il gioko ho idea non uscirà mai dal Jappo, a meno ke Namco Bandai non sia impazzita e pensa ke a kualkuno fuori dal giappone possano interessare i mostroni mutanti.

18 gennaio 2010

Fra meno di un mese, PS0 arriva in Europa

Ormai manca poco, in teoria il 12 Febbraio Phantasy Star Zero arriverà finalmente in Europa, dopo oltre un anno dall'uscita Giapponese. Sarò pronto? Mentre la mia vita personale sta prendendo una strana direzione in questi ultimi mesi, il miraggio di tornare a godere online con PSO non può ke scaldarmi un po' il cuore, nella speranza di ritrovare Bakka, Yota e nuovi compagni di avventura con cui trascorrere tante ore nerd fra Mag ed armi rare. Al momento il mio DS è a riposo da un po', ho giocato a Little Big Planet PSP ed ora mi sto rifacendo gli occhi con quell'orgasmo stilistico di Locoroco 2, ma sono pronto a spolverare la console Nintendo già dai primi di febbraio, per tornare in forma ed aspettare gli altri italiani drogati di PSO. Come andrà a finire? Lo scopriremo presto..

6 gennaio 2010

GOD EATER PSP > PSO DS?

Se non lo tradukono in inglese mi inkazo. Lo voglio. Forse più di PSO DS. OMG.